Farmaci PPI

L’uso dei farmaci PPI: una panoramica dettagliata

Introduzione   I farmaci PPI, acronimo di “Proton Pump Inhibitors”, sono una classe di medicinali ampiamente utilizzati per il trattamento di condizioni gastrointestinali comuni. Questi farmaci agiscono in modo specifico sulle pompe protoniche delle cellule dello stomaco, riducendo la produzione di acido cloridrico. Sebbene siano efficaci per alleviare i sintomi di molte patologie, è fondamentale…

La Dieta Chetogenica

La Dieta Chetogenica: Un’Introduzione alla sua efficacia e Implementazione La dieta chetogenica, comunemente nota come dieta keto, è diventata sempre più popolare negli ultimi anni come una strategia per la perdita di peso e il miglioramento della salute. Ma di cosa si tratta esattamente e come funziona? In questo articolo, esploreremo i fondamenti della dieta…

collateral

L’EFFETTO YO YO CHE FA INGRASSARE

COLLATERAL FATTENING: L’EFFETTO YO YO CHE FA INGRASSARE DI PIÙ DOPO IL DIMAGRIMENTO   Chi ha fatto tante diete ha solitamente sperimentato l’effetto YO YO in cui dopo aver perso tanti chili, se ne riacquistano altrettanti e anche con gli interessi, in breve tempo e con deposizione di più grasso di prima. Questo effetto detto…

sindrome leaky gut

Leaky gut: sindrome dell’intestino permeabile

Il titolo già ci suggerisce una condizione intestinale particolare: quando si pensa al tratto gastro intestinale, si immagina un tubo che originando dalla bocca arriva fino al retto e quindi all’ano. Un lungo percorso che ci consente la digestione degli alimenti e l’espulsione degli elementi di scarto come feci. In realtà l’intestino è molto più…

Creatina: oltre lo sport

CREATINA: oltre lo sport

La creatina è l’integratore per eccellenza, utilizzato in palestra per supportare il muscolo e rifornirlo dell’ATP necessario. In realtà questa molecola ha una utilità molto più ampia e andrebbe consigliato tanto nella popolazione sana tanto in quella con determinate patologie.   CLICCA PER VEDERE IL WEBINAR DEDICATO   Identificato come componente naturale dei muscoli nel…

micronutrienti vegetariani

I MICRONUTRIENTI dell’alimentazione vegetariana

Nel precedente articolo, incentrato sui macronutrienti nella alimentazione vegetariana è stato illustrato il Piatto Veg, con le indicazioni che la popolazione vegetariana dovrebbe seguire. Nella parte centrale di tale rappresentazione vi sono due elementi: la Vitamina D e la Vitamina B12 alle quali bisogna prestare maggiore attenzione, vediamo perché. E vediamo anche se altri microelementi…

Alimentazione Vegetariana: I Macronutrienti

C’è chi la intraprende per una scelta animalista, chi per il minor impatto che ha sull’ambiente o ancora per prevenire determinate patologie: si ha infatti un minor rischio di ischemia cardiaca, diabete 2, ipertensione, obesità, con riduzione del colesterolo totale, LDL, e un miglior controllo glicemico. Spesso si pensa che il semplice “abbandono” degli alimenti…

nutrizionista

Coach, Personal Trainer e abuso di professione.

Il personal trainer, detto anche PT, coach o istruttore di palestra, è un preparatore atletico predisposto ad elaborare e gestire strategie di allenamento adeguate agli obiettivi e alle condizioni fisiche del cliente. Il personal trainer, detto anche PT o coach quindi si occupa dell’allenamento personalizzato di un individuo, per supportarlo nel raggiungimento di prefissati obiettivi.…

dolcificante e zucchero

Dolcificanti: tra dicerie e realtà

Àncora di salvezza per chi è a dieta o chi è diabetico o per chi è attento alla propria salute e non vuole esagerare con gli zuccheri raffinati ma neanche privarsi della delizia di un dolcetto o del caffè non amaro, i dolcificanti sono sempre nell’occhio del mirino. In questo articolo vedremo: Il limite di…